Call for Artists

BESTIARIO
Presenze Animali

Atelier di teatro e costumi teatrali

dal 20 al 26 Agosto 2022 nel Parco Nazionale d’Abruzzo

a cura di

Andrea Bartolomeo [Attore e Regista]

in collaborazione con

Andrea Amaducci [Artista visivo e Performer]

Elena Piscitilli [regista, autrice e drammaturga]

Anatole Tah Touzahouin [Musicista, Danzatore e Coreografo]

Maria Ziosi [Costumista]

Bestiario è un atelier residenziale di creazione teatrale, incentrato sulle tecniche del Teatro in spazi aperti.

È rivolto principalmente ad attrici e attori professionisti, performer, acrobati, danzatori e musicisti, ma anche a chiunque abbia motivazione, apertura al lavoro, e disponibilità a mettersi in gioco. Si concluderà con uno spettacolo finale itinerante per le strade del paese il 26 agosto.

Si inserisce nel programma della decima edizione del Giovenco Teatro Festival, e i partecipanti saranno affiancati dagli artisti e maestri invitati al festival nel lavoro di creazione, attraverso tecniche e linguaggi specifici del Teatro in spazi aperti, popolare e partecipato. Prevede 4 ore di lavoro giornaliere (per un totale di circa 30 ore di formazione e creazione).

Si svolgerà nella cornice del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Ortona dei Marsi (AQ), un piccolo borgo antico affacciato sulla Valle del Giovenco a circa 1000 metri di altitudine.

Nasce con l’intenzione di creare un luogo dove attori, danzatori, musicisti e performers possano incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, sperimentare e allargare il proprio potenziale creativo ed espressivo. Allo stesso tempo, l’atelier vorrebbe essere l’occasione per dedicare un tempo alla pratica teatrale e alla socialità privo delle pressioni della vita quotidiana, immersi in un ambiente conviviale e a contatto con la natura.

Metodologia

Il percorso si svilupperà attraverso lo studio di tecniche, linguaggi ed elementi derivanti da culture e scienze diverse. Questi alcuni degli argomenti principali:

– Il corpo e lo spazio: la presenza scenica negli spazi aperti

– Rischio e fatica: conoscenza dei propri limiti e loro superamento

– Ritmo e cambio di energia

– Lavoro con oggetti scenici

– Composizione coreografica e drammaturgica

– Tecniche di teatro in spazi aperti, popolare e partecipato

I partecipanti dovranno portare con sé – oltre agli indumenti comodi per il training – alcuni elementi, oggetti e costumi utili per il lavoro sui personaggi (i partecipanti riceveranno in seguito le indicazioni a tal proposito).

Costi e Partecipazione

La partecipazione prevede un costo di 100 €

Alloggio convenzionato in ostello a 15€ al giorno (10 posti disponibili in camera condivisa)

Alloggio convenzionato in campeggio a 7€ al giorno a persona (posti illimitati)

Modalità iscrizione

  • Invia mail a info@giovecoteatrofestival.it con oggetto “Bestiario”
  • Allega cv o breve bio e una foto
  • Fai richiesta tesseramento online su www.giovencoteatrofestival.it
  • Allega ricevuta pagamento bonifico di 100€ intestato a:

Mascarò – Associazione Culturale
Importo: € 100,00
Causale: Iscrizione “Bestiario”
Importo: € 100,00
IBAN IT13 Y076 0103 6000 0102 8803 284


Deadline iscrizioni 19 agosto 2022

Per informazioni e chiarimenti

Mail: info@giovencoteatrofestival.it

Tel +39.392.7482642